vai al contenuto principale

Sede Centrale Bologna

Via Altura, 3 – 40139 – Bologna

Presidenza: 348 2616144 (dott. Filippo Martone)
Segreteria: segreteria@assisla.it Fax051 520821
Assistenza SLA Bologna: 370 3437405 – assistenza.sla@assisla.it
Assistenza SLA Ferrara: 347 3295387 – ferrara@assisla.it
Assistenza SLA Romagna: 3473295380 – ravenna@assisla.it

Linea diretta neurologo: 051 6225735 (Centro Il Be.Ne.)

 

Inoltre

Per facilitare l’arrivo e la permanenza a Bologna di ospiti che abbiano una disabilità, il Centro risorse handicap, il servizio Informahandicap del Comune di Bologna, anche in continuità del progetto CARE sul turismo accessibile di cui è stato partner,  ha prodotto una scheda con le principali informazioni relative a:

  • Sportelli di Informazioni turistica
  • Fase di arrivo a Bologna: FF.SS e Areoporto
  • Trasporti urbani: bus, taxi, servizi speciali
  • Accessibilità Alberghi e Ristoranti
  • Case di accoglienza per familiari di pazienti ospedalizzati
  • Accessibilità Chiese e Musei
  • Accessibilità Biblioteche
  • Accessibilità Cinema e teatri
  • Accessibilità Manifestazioni fieristiche
  • Accessibilità Manifestazioni sportive: calcio e basket

Scarica la scheda

Per ogni  informazione, anche di carattere turistico, consultare il sito www.bolognaturismo.info o contattare i numeri telefonici dell’Ufficio informazioni turistiche IAT: 051/239660, 051/251947, 051/6472113

Come raggiungerci

L’AssiSLA ONLUS ha sede presso
il BeNe – Centro per la diagnosi e cura delle Malattie Neurologiche Rare e Neuroimmuni
dell’Ospedale Bellaria di Bologna in via Altura, 3.

Ecco come fare per raggiungerci:

Se Arrivate In Treno

Se arrivate in treno

Dalla stazione ferroviaria centrale, l’autobus n. 36 porta all’Ospedale Bellaria, con frequenza ogni 15 min. La fermata è in Viale Pietramellara, in corrispondenza di piazza Medaglie d’Oro piazzale della stazione centrale FS), di fronte all’uscita.

In taxi la corsa costa circa €15/20.

Se Arrivate In Aereo

Se arrivate in aereo

Dall’aeroporto (Bologna International Airport “Guglielmo Marconi”), esiste un bus navetta (sigla BLQ) che collega l’aeroporto alla stazione centrale FS, da cui poi si prende il bus36. (per informazioni sul servizio pubblico dei trasporti urbani http://www.atc.bo.it/)

Il biglietto si fa sul bus e costa circa intorno ai 5 euro. La frequenza è pari a una corsa ogni 15 minuti circa.

In taxi la corsa costa circa € 25/30

Se Arrivate In Auto

Se arrivate in auto

Da MILANO: uscire a Bologna Borgo Panigale
Da Firenze: uscire a Bologna Casalecchio

Autostrada A13

da Padova: uscire a Bologna Arcoveggio

Autostrada A14

da Ancona: uscire a Bologna S. Lazzaro.

Lasciata l’autostrada bisognerà immettersi sulla tangenziale e uscire all’uscita n. 12 (Mazzini), che è in prossimità dell’ospedale. Dalla suddetta uscita esistono cartelli ben evidenti che indicano la direzione.

Rispetto alla città di Bologna, l’ospedale Bellaria si trova alla periferia Est, in prossimità del Comune di San Lazzaro di Savena. Provenendo dal centro di Bologna, è consigliabile immettersi sui viali di circonvallazione (ex cerchia delle mura del 1500), di qua si deve imboccare Via Murri ed in seguito via degli Orti, poi via degli Ortolani fino alla rotonda Venerin Grazia. 100 mt dopo la rotonda inizia Via Altura, in cui si trova la sede dell’Ospedale.

Cerca