Centro per la diagnosi e la cura delle malattie neurologiche rare e neuroimmuni
Diagnosi, necessità di cura, assistenza ai malati di SLA: punto di riferimento è il BeNe (Bellaria Neuroscienze) Centro di diagnosi e cura delle malattie neurologiche rare e neuroimmuni presso l’Unità Operativa complessa di Neurologia dell’Ospedale Bellaria di Bologna. Il 02/02/2004 la Regione Emilia-Romagna ha individuato nell’Ospedale Bellaria il presidio abilitato alla diagnosi-cura-assistenza per i pazienti affetti da malattie rare, tra cui la SLA (scarica il pdf).
Ogni specialità necessaria è rappresentata e gode di un’autonomia operativa ed una capacità diagnostica decisamente superiori alla media di quel che il panorama sanitario regionale offre.
Non a caso le recenti inchieste indipendenti di Altroconsumo-Salutest e Panorama hanno collocato questa Unità Operativa al primo posto della regione.
Il dottor Fabrizio Salvi (scientific advisor e vicepresidente di AssiSLA) è il coordinatore del BeNe. Attivo dal 2007, ha già seguito circa 300 persone.
Nel corso degli anni si sono costituiti presso l’Ospedale Bellaria TEAM multidisciplinari, formati da medici professionisti afferenti a diverse Unità Operative e da personale del comparto, con lo scopo di combattere (attraverso interventi diagnostici, assistenziali e riabilitativi) alcune patologie neurologiche complesse comprese nell’elenco delle malattie rare.
Il team multidisciplinare per la Sclerosi Laterale Amiotrofica è formato da Fabrizio Salvi, Francesca Santoro, Cecilia Quarta, Maria Pia Ferrari, Laura Amadori, Jacopo Bonavita, Patrizia Manini, Licia Faccini, Carlo Lesi, Paolo Testa, Claudio Paganelli, Maria Pia Foschini, Filippo Martone, Daniela Dall’Osso.